“Schiavi Dei Sogni” nasce e vive nella totale libertà che
solo i sogni possono donare. Leggi il romanzo, realizza il
quinto sogno e condividilo …. regala queste pagine ad
una persona importante o “abbandonale” in un luogo
significativo per te, affinchè i sogni non si fermino mai.
Suona così l’esordio letterario di Dydo, storico componente degli Huga Flame insieme a Livio e DJRonin. Il romanzo, in formato e-book, si accompagna all’uscita, il 28 febbraio 2013, del suo primo album solista. Il titolo, emblematico: “Schiavo dei Sogni”. Dydo cerca di librarsi nella difficile sorte che i sognatori stanno vivendo nel XXi secolo. Cerca di capirne di più, di affrontare il problema. Da vicino, in profondità, da uomo come gli altri. Forse è questo il modo giusto? Chi lo sa. Sicuramente, ce la mette tutta.
Le liriche esplodono di sentimenti e mirano a catturare immagini di quotidinanità, frammenti di vite nascoste che, riunite, mostrano lo scorcio essenziale della vita caotica cui l’uomo del terzo millennio sembra non potersi sottrarre. Abile e naturale narratore, Dydo focalizza lo sguardo su punti determinati, accompagnando il tutto col vecchio sound Hip-Hop, molto caro all’artista.
Così, prosegue la linea tracciata con gli stessi Huga dal 2005/2006, anni dell’uscita degli album che hanno fatto la storia del terzetto, “Notte&Giorno” e “Generazione fuori controllo”. Dal passaparola tra gli adolescenti, dal circolare nelle strade e nei vicoli del loro sound carico di parole ritmate, Dydo ha provato a percorrere di nuovo quella strada. Stavolta, da solo. Con ben quindici tracce, e feat. d’eccezione, propone un restyling di leit-motiv da riscoprire. Cosa ne pensaranno i fans? Sicuramente, “tempi duri per i sognatori!”
Devi accedere per postare un commento.